27 Gennaio 2025

BERTOLÈ: “LA PROPOSTA DI USCITA DELL’ITALIA DALL’OMS È UNA SCELTA IRRESPONSABILE METTE A RISCHIO LA SALUTE GLOBALE E LOCALE”

Il Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS e Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano: “Abbandonare questa organizzazione significherebbe isolare il nostro Paese, privandolo di risorse, informazioni e strumenti essenziali per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini”   Milano, 24 gennaio 2025 – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione dell’Italia all’Organizzazione Mondiale della Sanità (‘OMS’) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale”, dichiara Lamberto Bertolè, Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS.

Categorie

Uncategorized
11 Ottobre 2024

SALUTE MENTALE. CON EVERYONE4MENTALHEALTH I COMUNI SCENDONO IN CAMPO CONTRO LO STIGMA E GLI STEREOTIPI, PER TUTELARE IL BENESSERE PSICOLOGICO DI CITTADINE E CITTADINI

Con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della salute mentale per il benessere complessivo dell’individuo e per rivendicare un ruolo da protagonisti nelle scelte che riguardano questa materia, diversi comuni italiani hanno dato vita a “Everyone4mentalhealth”, un’iniziativa dalla Rete Città Sane OMS promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Agenzia delle Nazioni Unite ONU per la Salute, con l’obiettivo di aiutare le città a diffondere consapevolezza sulla salute pubblica a sviluppare politiche e programmi per il benessere di cittadini e cittadine.

Categorie

Uncategorized
25 Maggio 2024

Si chiude a Bologna il XXI Meeting della Rete Città Sane-Oms: i risultati Premi ai migliori progetti locali, condivisione di buone pratiche e interventi di esperti di fama internazionale: per due giorni il capoluogo emiliano è stato la “capitale italiana della salute”

Ad Udine l’Oscar della Salute, premi anche per Ponte Di Piave, Cremona, Milano, Bologna, Cisternino   “Siamo davvero onorati di aver ospitato qui a Bologna la XXI edizione del Meeting nazionale dell’ Associazione Rete italiana Città Sane OMS, di cui la nostra città è da tempo comune associato e la cui costituzione è avvenuta proprio a Bologna nel 2001 per volontà di 56 comuni italiani che hanno aderito ai principi fondanti della Carta di Ottawa – sottolinea Luca Rizzo Nervo, Assessore welfare e salute del Comune di Bologna -.

Categorie

Uncategorized
20 Maggio 2024

Rete Città Sane per la prima volta a Rimini Wellness

Grazie ad una nuova partnership Rete Città Sane sarà presente per la prima volta a Rimini Wellness, l’appuntamento internazionale dedicato all’intero ecosistema del mondo wellness: ultime tendenze, innovazioni e formazione peri professionisti e gli appassionati del fitness, benessere e sport, per testimoniare il grande impegno che caratterizza la Rete nella sensibilizzazione all’importanza dei sani stili di vita.

Categorie

Uncategorized

Gruppi a rischio di esclusione e marginalizzazione sociale: quali gli effetti del COVID-19 e le misure necessarie da adottare?

WEBINAR martedì 20 aprile 2021, ore 11.00 – 12.15
Link: https://who-euro.webex.com/join/

Il webinar è una parte integrante del lavoro del CIV-N, il cui scopo è quello di aiutare l’Italia ad individuare le azioni e le
politiche attuate prima e durante la crisi che potrebbero aver aumentato preesistenti disuguaglianze di salute e averne
innescato di nuove.
WHO European Office for Investment for Health and Development
C/O Ospedale S. Giovanni e Paolo Corridoio San Domenico 6777 Castello
30122 Venice, Italy

Programma:
11.00 Introduzione
Maria Luisa Buzelli, OMS
11.10 COVID-19 e persone con disabilità: stesse discriminazioni, sfide diverse
Chiara Anselmo, Responsabile Advocacy, CBM Italia
11.25 Il carcere e i diritti dei detenuti alla prova del COVID-19
Patrizio Gonnella, Presidente associazione Antigone, Ricercatore Università Roma Tre
11.40 #iorestoacasa, ma se la casa non c’è. L’impatto del COVID-19 sulle persone senza dimora
Caterina Cortese, PhD, Osservatorio fio.PSD (Federazione Italiana degli Organismi per le Persone
Senza Dimora)
11.55 Discussione
Maria Luisa Buzelli, OMS

Webinar CIVN_20 april

Gallerie fotografiche (scorri)