Anche nel 2025 la Rete Città Sane promuove il progetto “Donne in Salute“, il roadshow nazionale che dal 2024 porta nelle città italiane momenti di confronto e riflessione sul ruolo dei Comuni rispetto all’importantissima sfida della medicina di genere.
Anche nel 2025 la Rete Città Sane promuove il progetto “Donne in Salute“, il roadshow nazionale che dal 2024 porta nelle città italiane momenti di confronto e riflessione sul ruolo dei Comuni rispetto all’importantissima sfida della medicina di genere.
Entra nel vivo la diciassettesima edizione del Premio Nazionale Oscar della salute, la Rete Italiana Città Sane – OMS per i migliori progetti messi in campo, nel 2024, dai Comuni Italiani o sui temi della promozione della salute nel contesto urbano.
Ogni anno, il 4 febbraio, la Giornata Mondiale contro il Cancro deve ricordarci che questa malattia non riguarda solo il sistema sanitario, ma l’intera società.
Il 12 febbraio 2025 dalle 11:30 alle 12:30 si terrà on line, su piattaforma Zoom, in esclusiva per i delegati degli Enti associati della nostra Rete, il webinar dal titolo ”Integrazione socio-sanitaria, a che punto siamo? L’esperienza di Milano”.
Il Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS e Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano: “Abbandonare questa organizzazione significherebbe isolare il nostro Paese, privandolo di risorse, informazioni e strumenti essenziali per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini” Milano, 24 gennaio 2025 – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione dell’Italia all’Organizzazione Mondiale della Sanità (‘OMS’) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale”, dichiara Lamberto Bertolè, Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS.
Il 28 gennaio 2025 dalle 11:30 alle 12:30 si terrà on line, su piattaforma Zoom, in esclusiva per i Soci di Rete Città Sane il webinar formativo dal titolo FARO | Finanza Agevolata Ricerca Opportunità.
Con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della salute mentale per il benessere complessivo dell’individuo e per rivendicare un ruolo da protagonisti nelle scelte che riguardano questa materia, diversi comuni italiani hanno dato vita a “Everyone4mentalhealth”, un’iniziativa dalla Rete Città Sane OMS promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Agenzia delle Nazioni Unite ONU per la Salute, con l’obiettivo di aiutare le città a diffondere consapevolezza sulla salute pubblica a sviluppare politiche e programmi per il benessere di cittadini e cittadine.
Anche la Rete Città Sane promuove il Planetary Health Festival nasce per promuovere la consapevolezza sulla salute del pianeta, evidenziando il legame indissolubile tra salute umana, ambientale e animale.
Per la XIV edizione degli Oscar della Salute (annualità 2023) sono pervenute un totale di 12 candidature; di seguito l’elenco di tutti i progetti presentati.
Dopo la premiazione avvenuta al meeting nazionale della Rete Città Sane a Palermo il 12 Maggio, ecco le schede di tutti i 42 progetti presentati per l’Oscar della Salute 2016.
Qui di seguito tutti i progetti presentati: