27 Gennaio 2025

BERTOLÈ: “LA PROPOSTA DI USCITA DELL’ITALIA DALL’OMS È UNA SCELTA IRRESPONSABILE METTE A RISCHIO LA SALUTE GLOBALE E LOCALE”

Il Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS e Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano: “Abbandonare questa organizzazione significherebbe isolare il nostro Paese, privandolo di risorse, informazioni e strumenti essenziali per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini”   Milano, 24 gennaio 2025 – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione dell’Italia all’Organizzazione Mondiale della Sanità (‘OMS’) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale”, dichiara Lamberto Bertolè, Presidente della Rete Italiana delle Città Sane OMS.

Categorie

Uncategorized

10 ottobre 2023
“Our minds, our rights”

La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023 è un’opportunità per le persone e le comunità di migliorare la conoscenza, aumentare la consapevolezza e condurre azioni che promuovano e proteggano la salute mentale di tutti come un diritto umano universale. Ciò include il diritto a essere protetti dai rischi per la salute mentale, il diritto a cure disponibili, accessibili, accettabili e di buona qualità e il diritto alla libertà, all’indipendenza e all’inclusione nella comunità.

Una buona salute mentale è vitale per la nostra salute generale e il benessere, eppure una persona su otto nel mondo vive in condizioni che possono influenzare la salute fisica, la qualità della vita, le relazioni e il sostentamento. Le condizioni di salute mentale colpiscono anche un numero crescente di adolescenti e giovani.

La salute mentale non dovrebbe mai essere un motivo per privare una persona dei suoi diritti umani o per escluderla dalle decisioni sulla sua salute. Eppure in tutto il mondo, le persone con condizioni di salute mentale continuano a sperimentare una vasta gamma di violazioni dei diritti umani. Molti sono esclusi dalla vita comunitaria e discriminati, mentre molti altri non possono accedere alle cure di cui hanno bisogno o possono accedere solo a cure che violano i loro diritti umani.

L’OMS continua a lavorare con i suoi partner per garantire che la salute mentale sia valorizzata, promossa e protetta e che vengano intraprese azioni urgenti affinché tutti possano esercitare i loro diritti umani e accedere all’assistenza sanitaria mentale.

Per un ulteriore approfondimento visita il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Gallerie fotografiche (scorri)